È un grande piacere per me vedere come i miei calendari della Vallata siano in molte case, e ancora di più sapere che molti abbiano scelto le mie fotografie per i loro quadri.

Stampare le mie fotografie sta diventando una passione dovuta al non perdere nessuna di esse, al non dimenticarle nell’hard disk. Tirarle fuori una volta all’anno per fare il calendario, oppure solo per pubblicarle su Facebook non ha molto senso, per cui ecco alcuni dei quadri che già sono appesi in giro!

Qui nel sito è possibile acquistare sia attraverso la sezione dedicata sia tramite messaggio privato la foto che ognuno preferisce fra i miei scatti della vallata. È possibile ricevere le foto sia stampate su pannello Communication (come nelle foto nell’articolo), sia stampate su tela pittorica che su carta fotografica. Le dimensioni? Le decidete voi 😉 

Quali supporti di stampa per i tuoi quadri?

Il pannello communication è un ottimo supporto per quadri, garantisce solidità e leggerezza, oltre alla qualità della stampa. All’occorrenza è possibile pure lavarlo utilizzando semplicemente un panno umido!
Per appenderlo al muro bastano delle attaccaglie adesive, ma per chi volesse un lavoro esteticamente più accattivante propongo delle cornici posteriori in legno. Queste donano tridimensionalità all’immagine, staccandola leggermente dal muro e dandole un effetto ombra che lo circonda e lo valorizza. Come nelle immagini qui nell’articolo. Le cornici mi vengono fabbricate e applicate dall’amico Natale di Sorrisi di Legno.

I pannelli communication possono essere anche inseriti all’interno di una comune cornice già di proprietà o acquistata per l’occasione.

I quadri su tela pittorica si applicano su un telaio e possono essere l’ideale per aumentare l’effetto artistico o rustico. Specialmente se abbinati anch’essi a una cornice.

La stampa su carta fotografica può essere usata all’interno di una comune cornice a vista, oppure una più ricercata.

Un quadro come un diamante è per sempre, ma a differenza di un gioiello si possono mostrare senza paura! Uno scorcio di vallata o della nostra borgata preferita può portare nelle nostre case di città una brezza di montagna. Oppure donare alla nostra casa di montagna un tocco ancora più ricercato.

Non la pensate così anche voi? Aspetto le vostre impressioni!